Borghi in Salus

Certificazione di borghi sostenibili per un turismo rigenerativo

Scopri i Borghi Certificati

Comunità sostenibili dove tradizione, natura e innovazione si incontrano

Val di Merse, Toscana

Sede territoriale regionale a Palazzetto di Chiusdino

Val di Merse, Toscana

Sede territoriale regionale a Palazzetto di Chiusdino

La Storia di Palazzetto

Piccola frazione di Chiusdino, Palazzetto è un gioiello medievale immerso nelle colline toscane. Con appena 230 abitanti, questo borgo custodisce tradizioni secolari e un patrimonio naturalistico di rara bellezza.

Mestieri Tradizionali

"Nella mia bottega a Palazzetto, vorrei insegnare ai giovani l'arte della lavorazione del legno come faceva mio padre."
- Paris, 75 anni, Maestro falegname

Presso la istituenda bottega artigiana di Palazzetto, gli anziani maestri tramandano:

  • Lavorazione del legno e intaglio tradizionale
  • Produzione di filamenti, moschettoni e attacchi per carrozze e cavalli
  • Restauro di oggetti antichi per trasformarli in oggetti di arredamento

Erboristeria Locale

Guidati dalla nostra erborista Federica, scopriremo le erbe spontanee della zona:

  • Alloro: per infusi digestivi
  • Lavanda: calmante naturale
  • Calendula: proprietà cicatrizzanti
  • Ortica: depurativa e ricostituente

Esperienze nella Natura

Escursioni nei Boschi

Percorsi guidati attraverso le foreste di faggi secolari e le sorgenti termali naturali

Tour in Bicicletta

Itinerari cicloturistici lungo il fiume Merse con soste in aziende agricole locali

Degustazioni

Pranzi contadini con prodotti a km0 e vini del territorio

Patrimonio Storico-Archeologico

Parco delle Colline Metallifere

Un viaggio nella storia mineraria toscana tra gallerie sotterranee e paesaggi lunari. Scopri le miniere che hanno plasmato il territorio per secoli!

Esplora il Parco

Abbazia di San Galgano

La magica abbazia gotica senza tetto che custodisce la leggenda della spada nella roccia. Un luogo sospeso tra storia e mito a pochi km da Palazzetto!

Scopri la Leggenda
Dove Siamo

Palazzetto di Chiusdino, Provincia di Siena, Val di Merse, Toscana

Punti di Forza

Patrimonio storico-medievale intatto, comunità coesa, produzioni biologiche certificate

Coordinamento

Prof.ssa Tiziana Mori - Responsabile Scientifico Territoriale, Marketing e comunicazione istituzionale

Prossimi Eventi

Festa del Bosco - (si organizza su richiesta da settembre ad ottobre)
Workshop di Erboristeria e piante officinali. Su richiesta si attivano Corsi di formazione per operatori da personale specializzato - Ogni sabato

Parteolla, Sardegna

Terra di tradizioni millenarie nel cuore del Sud Sardegna

Terra di tradizioni millenarie nel cuore del Sud Sardegna

Parteolla, Sardegna

Terra di tradizioni millenarie nel cuore del Sud Sardegna

Il Cuore della Sardegna

Il Parteolla è una regione storica della Sardegna meridionale, caratterizzata da dolci colline ricoperte di uliveti secolari e vigneti. Un territorio dove il tempo sembra essersi fermato, custode di tradizioni antiche.

Mestieri Tradizionali

"Tessevo tappeti fin da bambina, oggi insegno questa arte alle giovani generazioni. Ogni nodo è un legame con le nostre radici."
- Maria, 78 anni, Maestra tessitrice

Nelle botteghe del Parteolla, gli anziani artigiani preservano:

  • Tessitura tradizionale sarda
  • Lavorazione del sughero
  • Produzione del vino Cannonau
  • Creazione di gioielli in filigrana

Esperienze Autentiche

Percorsi Enogastronomici

Visite a cantine storiche e degustazioni di prodotti tipici, acccompagnati da intrattenimento musicale e teatrale

Laboratori Artigianali

Corsi di tessitura e lavorazione del sughero

Trekking Culturali

Cammini tra nuraghi, domus de janas e Chiese campestri

Patrimonio Archeologico

Le Meraviglie Archeologiche

Viaggio tra nuraghi maestosi, domus de janas scolpite nella roccia e tombe dei giganti. Scopri i segreti delle antiche civiltà sarde che hanno abitato queste terre!

Esplora i Siti
Dove sono le zone oggetto di studio e progettazione

Comuni di Serdiana (comune patrocinatore), Donori, Barrali e altri - Parteolla, Provincia del Sud Sardegna

Punti di Forza

Patrimonio archeologico unico, produzioni enogastronomiche d'eccellenza, ospitalità genuina

Prossimi Eventi

Sagra del Vino Novello - Ottobre 2025
Festa dell'Artigianato - Ogni prima domenica del mese

Vuoi attivare Movere in Salus nel tuo borgo?

Il nostro programma di certificazione è scalabile e attivabile su richiesta

1

Valutazione

Analisi del territorio e del potenziale

2

Progettazione

Sviluppo di un piano personalizzato

3

Formazione

Preparazione degli attori locali

4

Certificazione

Rilascio del marchio "Borgo in Salus"

Pronto a trasformare il tuo borgo?

Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come ottenere la certificazione

Richiedi informazioni

Contattaci

📧 Email: movereinsalus.project@gmail.com

Nella tua email ti chiediamo di indicare:
- NOME E COGNOME
- RUOLO / ENTE
- BORGO O COMUNE DI INTERESSE
- TIPO DI RICHIESTA
- UN MESSAGGIO DESCRITTIVO

Ti risponderemo entro 48 ore.