📑 Paper e Proposal

Le pubblicazioni scientifiche e le proposte progettuali di Movere in Salus

Sanità TerritorialeGiugno 2025
Dati spaziali, medicina ambientale e sanità territoriale: un modello replicabile per la Sardegna

In questo position paper, la Prof.ssa Tiziana Mori evidenzia come l’integrazione di dati Copernicus e approcci di pet therapy digitale abbia migliorato l’efficacia delle terapie tradizionali. Il documento propone la creazione di hub di medicina ambientale e reti tra centri di ricerca e aree interne per trasformare queste eccellenze in modelli replicabili.

📄 Scarica PDF 🖨️ Stampa PDF
Nutrizione & Sanità TerritorialeGiugno 2025
Celiachia in Sardegna: Un modello regionale avanzato

Questo paper dove la Prof.ssa Mori analizza l’impatto della celiachia sulle popolazioni locali, propone insieme al gruppo di lavoro di Movere di portare avanti strategie per implementare un modello regionale di supporto nutrizionale e sanitario. L’obiettivo è creare un **network interdisciplinare** tra medici, nutrizionisti e istituzioni pubbliche per garantire un accesso più equo ai prodotti senza glutine e un miglioramento della qualità della vita per le persone celiache.

📄 Scarica PDF 🖨️ Stampa PDF
Longevità Attiva & Welfare ComunitarioLuglio 2025
Modelli integrati per la longevità attiva: un approccio multidimensionale per invecchiare bene

Autrice: Prof.ssa Tiziana Mori, Ph.D – Coordinatrice Scientifica Movere in Salus
In questo studio, la Prof.ssa Mori analizza modelli innovativi per l'invecchiamento attivo, proponendo strategie per implementare un approccio multidimensionale integrato tra servizi sanitari, istituzioni pubbliche e comunità locali. L'obiettivo è creare un ecosistema sostenibile che garantisca qualità della vita, autonomia e partecipazione sociale per gli anziani, con particolare attenzione alle realtà territoriali della Sardegna e Toscana.

📄 Scarica PDF 🖨️ Stampa PDF
🏠 Torna alla Home 📄 Stampa / Download PDF