Trasmissione intergenerazionale dei mestieri tradizionali e sviluppo di percorsi esperienziali
L'Osservatorio sulla Longevità Attiva, coordinato dalla Prof.ssa Tiziana Mori, rappresenta un progetto pilota di ricerca-azione che mira a valorizzare il patrimonio di conoscenze artigianali degli anziani attraverso percorsi di trasmissione intergenerazionale.
"Gli anziani sono i custodi viventi di saperi tradizionali che rischiano di scomparire. Il nostro progetto crea ponti tra generazioni, trasformando botteghe artigiane in aule didattiche e conoscenze ancestrali in esperienze formative."
Progetto in fase pilota: Avviato a dicembre 2024, coinvolgiamo 50 gruppi di anziani in Sardegna e Toscana per identificare i mestieri tradizionali da preservare e valorizzare. I dati preliminari mostrano un potenziale significativo per lo sviluppo di laboratori didattici e visite guidate.
Un'iniziativa di ricerca-azione per la valorizzazione dei mestieri tradizionali
Attraverso un rigoroso processo di selezione, stiamo identificando anziani custodi di mestieri tradizionali con:
I criteri di selezione sono stati sviluppati in collaborazione con antropologi culturali e esperti di patrimonio immateriale UNESCO.
Stiamo catalogando sistematicamente i mestieri tradizionali emergenti dai gruppi coinvolti:
Ogni mestiere viene documentato con schede tecniche, processi produttivi e valore culturale.
Stiamo sviluppando modelli didattici innovativi per la trasmissione dei saperi:
I modelli si basano su approcci pedagogici sperimentali per l'apprendimento intergenerazionale.
Le fasi del nostro progetto pilota (Dicembre 2024 - Dicembre 2025)
Identificazione comunità e mappatura iniziale dei mestieri tradizionali in Sardegna e Toscana
Selezione anziani-tutor e prime attività di co-progettazione con comunità locali
Progettazione laboratori didattici e percorsi esperienziali
Identificazione e attrezzatura spazi per attività didattiche
Sviluppo partnership e ricerca fondi per implementazione
Unisciti a noi per valorizzare il patrimonio dei mestieri tradizionali
Coordinatrice Scientifica del Progetto
Contattami per discutere opportunità di collaborazione, finanziamento o partecipazione al progetto.